Potrebbe sembrare assurdo, ma la cosa più incredibile di salire su un palco per la prima volta non è tanto l’andare in scena. Potrebbe sembrare assurdo, ma la cosa più incredibile di salire su un palco per la prima volta non è tanto l’andare in scena. Una volta che lo spettacolo si è avviato, infatti, il tempo scorre in modo diverso, e in meno di attimo ci si trova ai saluti finali senza sapere esattamente cosa è successo nel mezzo.La parte più incredibile non è il “mentre”, è il “prima”, quell’eterno e spaventoso momento fatto di emozioni contrastanti, di pensieri e insicurezze, di gioco e serietà. Ognuno quel prima lo vive a modo suo: c’è chi resta immobile, preoccupato che anche il più piccolo movimento possa rovinare tutto il lavoro fatto nelle prove; chi non riesce a stare fermo e cammina avanti e indietro come se cercasse una sicurezza che, nonostante il proprio impegno, risulta e risulterà sempre introvabile; chi si isola con le cuffie nelle orecchie cercando calma nelle parole di quella canzone e chi pagherebbe oro per essere immerso nel più totale silenzio. Insomma, in quel momento c’è un po’ di tutto: chi piange e chi ride, chi cerca il dialogo e chi il silenzio, chi si sdraia per terra e chi sta in piedi come se da un momento all’altro fosse pronto a scappare. Ma in tutto questo si nasconde qualcosa di puro e sincero: la soddisfazione di avercela fatta, di essere lì, la gioia di poter esprimere se stessi, la consapevolezza di non essere soli, la volontà di andare oltre la paura stessa.Ecco l’obiettivo del nostro laboratorio di teatro ragazzi: creare le condizioni per permettere ad ognuno di affrontare un viaggio, un percorso di esplorazione di sé stessi e degli altri all’interno di un gruppo unito e non giudicante, che allontani la paura di far sentire la propria voce e trasformi in consuetudine la condivisione dei propri pensieri.Con questo saggio, i nostri ragazzi del primo anno portano in scena il loro gruppo e l’esperienza del loro percorso, fatto di risate, improvvisazioni e pensieri. Sette giovani si metteranno alla prova con sette sketch divertenti (forse) che affrontano le diverse storie quotidiane e i pensieri che invadono la testa di tutti noi. Con un po’ di ironia e un pizzico di irriverenza, cercheremo di alleviare i vostri animi provando a fornirvi anche qualche piccolo spunto su cui riflettere.Ogni tanto una risata può permetterci di capire molto di più di quello che immaginiamo.
news 4/2023
news le notizie da "la corte dei folli aps" IL CAST (in ordine di...