PREMIO TEATRALE NAZIONALE FOLLE D’ARGENTO
Comune di Genola CN
V edizione 2019

PREMIO MIGLIOR SPETTACOLO
FOLLE D’ARGENTO 2019.

Spettacolo

7 MINUTI
di Stefano Massini
regia Paolo Pignero
Compagnia GLI AMICI DI JACKY.

Motivazione
La regia ha sapientemente valorizzato l’intero cast messo alla prova da un testo impegnativo. Scenografia e luci essenziali hanno dato risalto all’interpretazione delle attrici che, con ritmo incalzante e naturalezza nella recitazione, hanno reso credibile il lavoro, trasmettendo chiaramente il messaggio sociale.

PREMIO GIURIA GIOVANI UNDER 25.

Spettacolo

7 MINUTI
di Stefano Massini
regia Paolo Pignero
Compagnia GLI AMICI DI JACKY.

Motivazione
Undici donne che riempiono il palco, riuscendo comunque ad evidenziare la personalità del singolo quando questa va ascoltata e riconosciuta. Ogni ragazza è totalmente immersa nel personaggio, accento compreso. L’armonia viene rispettata in ogni istante nelle disposizioni, negli schieramenti e nella discussione. C’è equilibrio e nessuna delle undici protagoniste viene messa in ombra.

Il tema è forte, femminista e sociale, e la discussione continua. La domanda è esplicita e ci obbliga a rispondere. Lo facciamo spontaneamente in modo più cosciente, dopo un’ora di discussione monotematica che ci tiene sull’attenti fino al finale scenografico e stimolante.

RIFLESSIONI DELLA GIURIA GIOVANI

Anche quest’anno le discussioni tra noi giovani giuristi non sono mancate.

Ogni spettacolo si è rivelato accattivante e piacevole.

“Quando il gatto non c’è” ci ha fatto ridere, ci ha regalato una serata spensierata davanti ad un quadro ben studiato. Una scenografia impeccabile ci ha immerso totalmente in casa di George, un attore che ci ha estasiato fin dal primo momento.

“Rossana parla con Dio” ci ha rapiti. I protagonisti, bravissimi, ci hanno portato in un mondo parallelo isolandoci da quello in cui eravamo prima di entrare in teatro. La storia ci ha preso, come fanno tutte le storie d’amore. Ma questa non era quella classica e scontata, a partire dal titolo. Tutto ci ha stregato e nella serata non è mai calata l’attenzione.

“Anime” ci ha scombussolato. Tra di noi c’era chi si è portato a casa grandi insegnamenti e chi ancora una settimana dopo si chiedeva cosa fosse successo in quella serata. La regista, per lo più sul palco, ha fatto un lavoro straordinario. Gli attori, trasformandosi molte volte, hanno raggiunto impersonificazioni lodevoli, e ne abbiamo colto l’impegno e la bravura. Ne è sicuramente uscita una serata divertente e intrigante.

“7 minuti” ci ha messi d’accordo. Da questo il nostro giudizio. Il nostro primo pensiero è stato GIRL POWER! Il tema è attuale, e vedere 11 donne lottare e discutere sui diritti dei lavoratori ci ha definito il femminismo attuale. Lottare per i diritti e le opportunità che ogni uomo e donna hanno su questa terra, senza chiedere nulla di più di ciò che ad un umano deve essere concesso. Grazie infinite per la serata e il messaggio che ci avete passato cari amici di Jachy.

PREMIO PUBBLICO.

Spettacolo

7 MINUTI
di Stefano Massini
regia Paolo Pignero
Compagnia GLI AMICI DI JACKY.

Voto 9,36.

PREMIO MIGLIORE ATTRICE.

Alle 11 ATTRICI dello Spettacolo

7 MINUTI
di Stefano Massini
regia Paolo Pignero
Compagnia GLI AMICI DI JACKY.

Motivazione

La giuria ha deciso in modo unanime di premiare “un solo respiro” perché tale è il risultato della bellissima interpretazione delle undici attrici che hanno regalato al pubblico del folle d’argento un lavoro di squadra impeccabile, preciso e credibile. Una particolare menzione va a Federica Menini, per la parte di Blanche, che ha saputo reggere magnificamente una parte difficile, impegnativa e di spessore. Volendo mantenere l’ambientazione geografica del testo: Chapeau!

PREMIO MIGLIORE ATTORE.

Federico Finocchiaro

QUANDO IL GATTO NON C’E’
Compagnia RAMAIOLO IN SCENA

Motivazione

Non è così scontato far rendere in scena. L’attore, con un’interpretazione sempre in linea con il testo, ha reso perfettamente la caratterizzazione del proprio personaggio, nel rispetto dei tempi comici e nella costruzione dei controscena. Con la mimica, la voce, i movimenti ed una presenza fresca e brillante ha catturato il pubblico strappando molte risate anche, cosa non facile, durante i silenzi.

PREMIO HAR MIGLIOR RESA FOTOGRAFICA.

Scatto di SERGIO FEA

ANIME
Compagnia KULTROSES 659 – Prato

Motivazione

Lo scatto riesce a cogliere in un istante l’espressività e lo sguardo degli attori che porta l’osservatore oltre la scena, congelando l’attesa. I corpi dei protagonisti fusi insieme in un intreccio vengono ritratti in una scena senza luogo, confondendo realtà e finzione scenica.

Share This