DIALETTANDO 2° edizione 2015

AL VIA LA II EDIZIONE DELLA RASSEGNA “DIALETTANDO”

4 venerdì

TEATRO BATTUTI BIANCHI

Largo Camilla Bonardi

Fossano (CN)

Venerdì 6 marzo 2015 – ore 21

“PER GIACOMO E CESCO FUNERALE CON RINFRESCO?!” di Roda – VOLTI ANONIMI di Torino

Frizzante comicità con un tocco di suspense. La vicenda si svolge in un vecchio casale signorile  situato sulle verdeggianti colline piemontesi.Gli oscuri progetti di una ricca vedova e le rosee speranze di due ingenui spiantati alla ricerca di una sistemazione economica, si intrecciano con le storie di curiosi personaggi che spesso non sono quello che dicono di essere. Colpi di scena a tinte gialle e battute comicissime ed esilaranti condurranno gli spettatori ad un finale sorprendente.

 

Venerdì 20 marzo 2015 – ore 21

“E DUE CAMÈE”  di Solimano/Todeschi – Regia E.Todeschi –  GRUPPO TEATRALE DON BOSCO di Varazze

Pasquà Pittaluga è un padre-padrone che vuole gestire la vita dei suoi famigliari: Erminia, sua sorella, ha dovuto accettare un matrimonio combinato e alla figlia è proibito fidanzarsi con il giovane che ama. Lina, la cameriera, si trasforma in messaggero d’amore consegnando alla ragazza le lettere del suo innamorato, suscitando l’ira di Pasquà, che provvede subito a trovare una nuova colf, Ninetta. Sarà proprio la collaborazione di Lina e Ninetta a portare alla luce i sotterfugi del padre-padrone e a far trionfare la giustizia.

 

Venerdì 10 aprile 2015 – ore 21 

“TUTA NA QUISTION   ËD NÒM E COGNÒM”   di Salve (Shò) Vantingòier – Regia D.Scavino –   COINCIDENZE di Alba

La commedia ruota intorno all’eredità lasciata dallo zio Savojardo Battitore al nipote Gelsomino Vercingetorige Battitore: ben due miliardi di vecchie lire. Questa è però legata al realizzarsi di una bizzarra richiesta: che il nipote diventi il primo “Vercingetorige”

a “conquistare” Roma. Una commedia, quella del prolifico autore pinerolese Salvo Vantingojer, che riflette sulle umane debolezze mescolando amore, potere e molto umorismo, grazie a personaggi insoliti e divertenti.

 

Venerdì 24 aprile 2015 – ore 21

“TUT PER ‘NA PASTILIA” Adattamento e Regia Pinuccio Bellone – LA CORTE DEI FOLLI di Fossano

Per scommessa un dottore fa provare ad un suo amico collega, felicemente sposato, “le pillole d’Ercole” che provocano in chi le usa una pulsione sessuale irrefrenabile. I due  si ritroveranno, ad affrontare tutta una serie di situazioni imbarazzanti che, tra fraintendimenti  e incomprensioni,  si scioglieranno solo nel finale.

Share This