premio FOLLE D'ORO Giovanni Mellano 2013
- abbonamenti: INTERO 35€
RIDOTTO 25€ (under 20-soci la corte dei folli - abbonati la fedeltà)
- biglietti: INTERO 10€
RIDOTTO 7€ (under 20-soci la corte dei folli - abbonati la fedeltà)
Prenotazione abbonamenti: telefonare a 347-3029518 / 335-7450528
ESTATE A TEATRO - FOSSANO 2013
Teatro BATTUTI BIANCHI
Largo C.Bonardi, 7 FOSSANO (CN)
2 luglio 2013 ore 21
“PICCOLI CRIMINI CONIUGALI”
di Eric-Emmanuel Schmitt
Regia Marina Morra
con Cristina Viglietta e Pinuccio Bellone
4 luglio 2013 ore 21
“I CANTASTORIE”
ideato e diretto da
Lino Grasso
9 luglio 2013 ore 21
“LA VERITA’ DELL’ASSASSINO”
di Marco Santaniello
Regia Pinuccio Bellone
11 luglio 2013 ore 21
“TUT PER ‘NA PASTILIA”
di C.M.Hennequin e P.Bilhaud
tradotto e diretto da
Pinuccio Bellone
13 luglio 2013 ore 21
“IL TACCHINO”
di G.Feydeau
Compagnia “TUTTINSCENA”
di CAMPONOGARA (VE
BIGLIETTI € 8,00(singolo spettacolo)
RIDOTTO € 5,00 (abbonati LA FEDELTA’ – SOCI CDF – SOCI FITA – UNDER 20)
Per chi acquista il biglietto per le 5 serate, prezzo RIDOTTO = 25€ totale
Prevendita: telef. a 347-3029518 / 335-7540528
info: 347-3029518 / 335-7540528
www.lacortedeifolli.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Premio MIGLIOR ALLESTIMENTO
“I SETTE VIZI CAPITALI”
Compagnia: ARSENALE DELLE APPARIZIONI
Motivazione:
L'allestimento non ha banalizzato una location ovvia. Essenziale ed originale,
ha saputo, con pochi dettagli, evocare la situazione descritta dal testo.
Ottime le scelte musicali, sapiente e misurato il disegno delle luci.
Premio GRADIMENTO PUBBLICO UNDER 20
allo Spettacolo:
“IL BARBIERE DI SIVIGLIA”
Compagnia TEATROIMMAGINE di SALZANO
Votazione: 9,40/10
Premio GRADIMENTO PUBBLICO
allo Spettacolo:
“IL BARBIERE DI SIVIGLIA”
Compagnia TEATROIMMAGINE di SALZANO
Votazione: 9,55/10
Premio MIGLIOR ATTORE
rilasciato a:
Michele PANDINI nella parte di: Arnold Crouch
Spettacolo: “Tesoro ti rendi conto che non ho niente sotto la pelliccia?”
COMPAGNIA DI LIZZANA
Motivazione: Ruolo non facile, affrontato senza cadere nella “macchietta”,
negli stereotipi, nella banalizzazione. L'attore ha saputo, con ottimi tempi
comici, rendere al meglio il personaggio.
Premio MIGLIOR ATTORE non protagonista
rilasciato a:
Luca GATTO nella parte di: Basilio
Spettacolo “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” Compagnia TEATROIMMAGINE
Motivazione: Ha interpretato il personaggio distinguendosi per l'uso della voce,
la postura, la mimica, la maschera facciale. Viene premiato per a ver saputo
mantenere le caratterizzazioni per l'intera durata dello spettacolo senza
cedimenti.
Premio MIGLIOR ATTRICE
rilasciato a:
Martina BOLDARIN nel ruolo di: ROSINA
Spettacolo “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” Compagnia
Motivazione: Misurata, efficace, genuina e fresca. Ha saputo inserirsi in modo
ottimale nel cast con versatilità e bravura, interpretando con naturalezza,
senza recitare, il suo personaggio.
Premio MIGLIOR ATTRICE non protagonista
rilasciato a:
Ariele MANFRINI nel ruolo di: AMBROGINA TIPDALE
Spettacolo “Tesoro ti rendi conto che non ho niente sotto la pelliccia?”
COMPAGNIA DI LIZZANA
Motivazione: Eccellente. Ha saputo caratterizzare al meglio tutte le “storture”
del suo personaggio. L'uso della voce, la postura, l'espressività: tutto
estremamente “naturale” ed interpretato in modo impeccabile.
Premio MIGLIOR REGIA
rilasciato a:
Benoit ROLAND
Spettacolo IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Compagnia TEATROIMMAGINE
Motivazione: Ha saputo dare al cast la giusta misura rendendo lo spettacolo un meccanismo perfetto e perfettamente fruibile dal pubblico. Ottima l'amalgama dei movimenti, dei tempi, delle pause e dell'interazione col pubblico.
Premio GIOVANNI MELLANO
MIGLIOR SPETTACOLO
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Compagnia TEATROIMMAGINE
Motivazione: Coinvolgente, completo, “pulito”. Il teatro senza fronzoli, senza esagerazioni, ma col rispetto del ritmo, della frenesia, della velocità, dei lazzi tipici della commedia dell'arte. Uno spettacolo che e' riuscito a mantenere sempre al massimo l'attenzione ed il coinvolgimento del pubblico. Il gruppo, molto ben amalgamato, ha saputo rendere al meglio ladifficile arte di “stare in palcoscenico”.