
II edizione 2016 - i vincitori
|
|
 |
prima classificata
spettacolo:TINGEL TANGEL
autore: Alessio Periotto
Compagnia di Lizzana - Rovereto
Un evidente equilibrio formale dona armonia all’elaborato. I testi sono ben disposti nello spazio (e nella griglia) e creano un movimento verticale che si contrappone alla figura orizzontale, ottenuta dalla ripetizione della stessa immagine, che crea un ritmo preciso interrotto solo dall'elemento cromatico contrastante: il rosso. Il tutto risulta immediato e gradevole a prima vista, ed è assolutamente "corretto" per quanto riguarda la composizione grafica.
|
 |
seconda classificata
spettacolo: IL GIOCO
autore: Piero Schirinzi
Compagnia: Calandra - Lecce
L’immagine emoziona e proietta l'osservatore nella storia. L'utilizzo dei colori è magistrale e rimanda ad un mondo metafisico e surreale. Gli elementi formali sono inseriti correttamente nella gabbia compositiva. Efficace e immediata, colpisce sia per la composizione grafica che per l'illustrazione.
|
 |
terza classificata
spettacolo: SEMI DI PINOCCHIO
autore: Martina Rocchi
Compagnia: Quelli che il teatro - Piana Battola (SP)
Il visual utilizzato è molto interessante perché segue le regole formali della simmetria: divide a metà la locandina quasi come le immagini fossero l'una lo specchio dell'altra. L’utilizzo del nero per creare le siluette contrasta perfettamente con lo sfondo giallo.
Molto ben riuscito l’effetto surrealista che, a seconda di come viene ruotata la locandina, permette di scoprire nuovi elementi: la chioma dell’albero, l’altalena, i baffi e la bocca del Mangiafuoco, Pinocchio che sparge i semi, l’albero il cui tronco è il naso del pinocchio stesso.
|