PREMIO FOLLE D'ORO "Giovanni Mellano" VIII edizione 2016
I VINCITORI
Premio MIGLIOR SPETTACOLO 2016
“LA PORTA CHIUSA”
adattato e diretto da Maximilian Nisi - COMPAGNIA DELL’ORSO di Lonigo (VI)
Motivazione: Nulla da aggiungere, nulla da togliere a questo complesso lavoro teatrale la cui forza sta nella coerenza, nell'armonia di elementi scenografici ed attoriali, nell'equilibrio sulle scelte dei tempi.
Premio GRADIMENTO PUBBLICO
“ALI. Una strada lastricata di stelle”
adattato e diretto da Andrea Castelletti - Compagnia TEATRO IMPIRA di Verona
VOTO: 9,42
Premio MIGLIOR ATTORE
Massimo BIONDI nella parte di “MIKE”
Spettacolo “UNDER”adattato e diretto da Loretta Giovannetti - Compagnia GRANDI MANOVRE di Forlì
Motivazione: Per la straordinaria capacità con la quale ha saputo far emergere il personaggio “nascondendo” il protagonismo dell'attore. L'efficace e convincente interpretazione ha suscitato, nello spettatore, una forte tempesta emotiva.
Premio MIGLIOR ATTRICE
Livia CARLI nella parte di “CLOV”
Spettacolo “FINALE DI PARTITA” di Samuel Beckett - Regia Livia Carli e Gianni Oliveri
Motivazione: La Giuria si è confrontata per motivare la scelta e definire la bellezza dell'interpretazione. La conclusione è stata unanime: “BRAVO! BRAVO! BRAVO!”
Premio MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Pino CAPOZZA nella parte di “L'AVVENTORE”
Spettacolo “L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA... E GLI ALTRI”
adattato e diretto da Giuseppe Golisano - Compagnia ZONA TEATRO LIBERO di Pistoia
Motivazione: Per aver affrontato con intensità e maestria la parte prevista dal testo bilanciando perfettamente controscena ed interpretazione.
Premio MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Linda BALSEMIN nella parte del “CAMERIERE”
Spettacolo “L’ARTE DELLA COMMEDIA”
Motivazione: Per la difficoltà della caratterizzazione grottesca e dell'utilizzo innaturale della voce. Per non aver mai "lasciato" il personaggio pur in presenza di poca continuità in scena.
Premio MIGLIOR REGIA
Maximilian NISI
Spettacolo “LA PORTA CHIUSA” - COMPAGNIA DELL’ORSO di Lonigo (VI)
Motivazione: Per aver saputo orchestrare, con il giusto equilibrio ed in modo straordinario, tutti gli elementi di questo spettacolo: l'adattamento del testo, l'interpretazione degli attori, l'utilizzo delle musiche e l'allestimento di forte impatto emotivo.
Premio MIGLIOR ALLESTIMENTO
Spettacolo “ALI. Una strada lastricata di stelle”
adattato e diretto da Andrea Castelletti - Compagnia TEATRO IMPIRA di Verona
Motivazione: Geniale, fantasioso, evocativo. Con elementi semplici utilizzati in modo originale ha suscitato stupore e sorpresa nel pubblico proiettandolo in un mondo sospeso tra sogno e realtà.
Premio MIGLIOR SPETTACOLO giuria giovani
“ALI. Una strada lastricata di stelle”
adattato e diretto da Andrea Castelletti - Compagnia TEATRO IMPIRA di Verona
Motivazione: Le luci e la musica, utilizzate in modo efficace e completate da una scenografia semplice ma geniale, rendono questo spettacolo emotivamente intenso con i due attori che dimostrano di avere ottime capacità interpretative e grande presenza scenica, valorizzate da una magistrale regia.
Premio MIGLIOR ATTORE giuria giovani
Massimo BIONDI nella parte di “MIKE”
Spettacolo “UNDER”adattato e diretto da Loretta Giovannetti - Compagnia GRANDI MANOVRE di Forlì
Motivazione: Un ruolo tecnicamente complesso e difficile da sostenere, portato in scena con estrema credibilità, supportato da un'eccellente modulazione vocale e da un ottimo eclettismo espressivo.
Menzione speciale giuria giovani
Sergio BONOMETTI nella parte del “BIDELLO”
Spettacolo “ALI. Una strada lastricata di stelle” adattato e diretto da Andrea Castelletti - Compagnia TEATRO IMPIRA di Verona
Motivazione: Per aver saputo accompagnare lo spettatore in un viaggio alla riscoperta del proprio bambino interiore, coniugando un'indubbia capacità attoriale con una straordinaria presenza in scena che ha valorizzato, in pieno, il personaggio per tutta la durata dello spettacolo.
Premio MIGLIOR ATTRICE giuria giovani
Livia CARLI nella parte di “CLOV” Spettacolo “FINALE DI PARTITA” di Samuel Beckett - Regia Livia Carli e Gianni Oliveri
Motivazione: Ottima la costruzione e l'interpretazione del personaggio di Clov che, attraverso un'ottima presenza scenica, ha saputo rendersi accattivante ed estremamente fruibile dal pubblico nonostante la complessità del testo.