Creare rapporti di scambio culturale e di ospitalità con i giovani delle Compagnie aderenti a U.I.L.T. per consentire loro la possibilità di fare rete e confrontarsi sui vari aspetti del mondo teatrale avendo come tema centrale, per il 2019, quello delle MIGRAZIONI inteso come sviluppo di tematiche riguardanti i flussi migratori socio politici e culturali in abbinamento con le forme artistiche.
RETE TRA GIOVANI ATTORI - FORMAZIONE
Dare possibilità ai Giovani attori U.I.L.T. di condividere un percorso formativo “a tema” con la preparazione di una performance conclusiva al termine delle giornate di studio.
Sviluppare tra i partecipanti la possibilità di condividere il momento formativo e lo scambio di esperienze sul campo partecipando, inoltre, a momenti di crescita culturale con incontri a tema.
RETE TRA FORMATORI
Nell’ambito del progetto U.I.L.T. sul teatro educativo consentire ai soggetti che fanno formazione all’interno delle loro compagnie di poter condividere le loro esperienze all’interno di una giornata di scambio, conoscenza e confronto sulle tematiche della formazione teatrale rivolta agli iscritti.
Confronto con i Quadri nazionali U.I.L.T. sul percorso iniziato riguardante il Teatro Educativo.
CONOSCENZA DIRETTA GIOVANI / COMPAGNIE/ QUADRI NAZIONALI U.I.L.T
Fornire ai partecipanti la possibilità di un confronto diretto con i vertici nazionali della struttura U.I.L.T. per conoscerne la storia, il percorso artistico e le progettualità future
RETE CON IL TERRITORIO
Identificare la Città di Fossano come punto di riferimento nazionale per il Teatro non professionistico con particolare riferimento alla formazione dei giovani attori.
|